Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
rcu_milano [2024/05/05 14:35] – freder | rcu_milano [2024/05/17 12:47] (current) – removed freder | ||
---|---|---|---|
Line 1: | Line 1: | ||
- | ====== RCU Milano ====== | ||
- | {{ : | ||
- | |||
- | Il primo RisiKo! Club operativo in Italia è sicuramente quello di Milano avente l’acronimo **RCM** //(RisiKo! Club Milano)// e fondato ufficialmente nel 1994. In precedenza si praticavano delle partite sperimentali //(senza la pretesa di strutturarsi in RisiKo! Club Ufficiale RCU)// in varie location storiche di gioco tra cui il locale **Officine Libra di Monza**, in Via Buonarroti, 72. Quindi, una volta nato il RCM, la sede fissa divenne il **Bowling di Corvetto** in via Marco D' | ||
- | |||
- | |**Nascita RC**|1994| | ||
- | |**Fondatori**|**Luca Siani**, **Luigi Stucchi**| | ||
- | |**RCU**|marzo 2003| | ||
- | |**Sede**|UESM, | ||
- | |**Giorno**|martedì ore 21:00| | ||
- | |**Social**|[[https:// | ||
- | [[https:// | ||
- | |**Email**|direttivo@risikoclub.milano.it| | ||
- | |||
- | Il suo primo sito internet risultava online dal 1995. In tale sito comparivano una descrizione sintetica delle attività del Club, un organigramma del direttivo dell’epoca, | ||
- | |||
- | Tra le varie iniziative dal RCM, trovano menzione particolare: | ||
- | * **Miglior Giocatore del Club 1996**: è l’antenato della **Classifica BEST** e si basava sulla somma //(senza scarto)// dei punteggi ottenuti durante i tornei stagionali svolti nell’arco dell’anno | ||
- | * **Master 1998**: nasce la prima tipologia di torneo riportante questo nome, ma che non ha nulla a che fare con i Master dell’era moderna qualificanti per il CNI e che videro la nascita solo nel 2011; sembrerebbe che tale Master era concepito come un campionato che si svolgeva nell’arco dell’anno precedente per poi disputare la finale tra i migliori 4 classificati del ranking annuale a fine gennaio dell’anno successivo | ||
- | * **Testa a testa 1998** //(cioè partite 1 vs 1)//: in questo caso le tattiche di gioco normalmente impiegate in tavoli con più giocatori vengono modificate se non addirittura stravolte | ||
- | * **Campionato Italiano di RisiKo! 1999**: disputato domenica 19 settembre, il torneo era valido per le **selezioni finali per il CNI**; il torneo prevedeva 5 vincitori su 363 partecipanti ai vari tornei di accesso e sui 65 classificati alla fase finale | ||
- | * - **Classifica BEST 1999** //(i migliori giocatori dell’anno)//: | ||
- | * **Torneo a squadre luglio 2000**: prevedeva un regolamento studiato ad hoc per un tavolo di RisiKo! a 6 giocatori | ||
- | * **Torneo Interregionale e Interclub Milano Metropoli 2001**: 3 maggio - 24 maggio 2001 | ||
- | * **Torneo Open 2007**: occasione in cui furono utilizzati gli obiettivi da Torneo contenuti nella scatola di Risiko Prestige //(edizione del 1998)//; anche se molto probabilmente tali obiettivi venivano utilizzati anche in precedenza ed in altre occasioni e Club, dato che la comparsa in Italia degli obiettivi da Torneo risale addirittura al 1993 //(anno in cui ci fu l’edizione del RisiKo! Edizione Torneo)//. Ma, soprattutto, | ||
- | * **partite 2 vs 2** | ||
- | |||
- | Torna al paragrafo [[RCU#16.6 RCU attuali|16.6 RCU attuali]] |