====== 5. Le Tour du Monde à Bicyclette ====== {{ :19.png?nolink&600 |}} >Paris, Watilliaux, impr. à Montdidier, [1897] >lithographie Ludovic >dimensioni: ca. 65 x 100 cm === DESCRIZIONE === Gioco di percorso con tracciati sinuosi di 54 cerchi numerati e illustrati, con partenza e arrivo a Parigi, via Africa, Asia e Oceania, Americhe ed Europa. === REGOLE === Il gioco succede al Jeu des Paquebots e al Jeu des Explorateurs, ma ne abolisce le novità //(moltiplicazione di percorsi, sostituzione dei dadi con il quadrante o le carte)//. Si gioca fino a 8 giocatori su una singola traccia e grazie al lancio di un dado. Viene concordata una puntata iniziale e i giocatori avanzano la propria pedina in base al risultato di un dado. Esistono 12 prove speciali //(tappe 3, 7, 11, 15, 19, 23, 28, 32, 37, 41, 49 e 53)//, contrassegnate con una croce sul tabellone. I soliti effetti //(ritirata, passaggio del turno, aggiunta di gettoni al piatto, etc.)// vengono applicati all'arrivo in queste stazioni: Dahomey //(7)// ti tagliano la testa, in Abissinia //(15)// perdi il passaporto, in Bolivia //(32)// sei processato da una banda di banditi, etc. === FONTI === Iconografia e design simili a Le Tour du Monde en Automobile, pubblicato nello stesso periodo da Mauclair & Dacier. Torna a **[[Giochi originali su planisfero]]**.