====== 1. Jeu des Paquebots ====== Grandes lignes françaises de navigation des Messageries Maritimes et de la Cie Générale Transatlantique {{ :14_1.png?nolink&600 |}} {{ :14_2.png?nolink&600 |}} >Paris, Watilliaux, S.d. [ca. 1890] >dimensioni: 35 x 53 cm, mappe 64 x 100 cm ciascuna >BNF Paris, 8-V PIECE-12588 //(1898)// ; Auctions Bloomsbury, London, Maps & Atlases, April 2014, n. 241 ; Collection de Jeux Anciens === DESCRIZIONE === Gioco di percorso con puntate su 2 grandi carte pieghevoli seguendo le linee marittime francesi //(carta A, da 2 a 8 giocatori; carta B, fino a 6 giocatori)//, e secondo le indicazioni di un quadrante o barometro **dotato di una freccia dorata mobile destinata ad indicare uno dei suoi 15 quadrati**. Così **la roulette sostituisce i dadi** per i movimenti. === REGOLE === Ad ogni giocatore viene assegnata una delle 8 navi di linea in metallo verniciato e una delle 14 carte itinerario: la prima che conduce in 22 tappe //(andata e ritorno)// da Marsiglia a Yokohama attraverso India, Cocincina e Cina, e da Yokohama a Marsiglia, la settima //(Bordeaux)// per un totale di 14 tappe //(15 porti)//, e decima per un totale di sole 10 tappe //(11 porti)//. Ogni giocatore completa il proprio itinerario, se necessario più volte, totalmente e/o parzialmente, in proporzione al numero di tappe del percorso più lungo, ognuno dei quali deve completare lo stesso numero di passaggi. L'ago deve puntare su una delle zone SI sul quadrante per poter iniziare. I piroscafi si spostano quindi da 1 a 3 spazi a seconda delle indicazioni del barometro e sono poste tra le città di scalo. Varie insidie //​​(danni, nebbia intensa, collusione, pericolo, naufragio, salvataggio, quarantena)// comportano penalità: indietreggiare, passare il turno, aggiungere gettoni o riavviare la freccia. Il giocatore è incoraggiato a tenere il suo diario di bordo annotando il risultato delle risposte del quadrante. === FONTI === Gioco stampato da E. Neveu //(8 rue Gracieuse, Paris)// per Charles Auguste Watilliaux //(1847-1924)//. Torna a **[[Giochi originali su planisfero]]**.